Ninon DMC Agenzia viaggi e Tour operator. Contattaci

+39 0789 167 0382 +39 347 550 48 22

Scrivimi su WhatsApp per maggiori informazioni

+39 347 550 48 22

Alla scoperta della Marmilla e del parco della Giara, tra natura e sapori

Non perderti gli scorci paesaggistici della Marmilla, la Trexeta, il Sarcidano e l’Arborea, nel cuore del centro sud della Sardegna, caratterizzati da dolci altopiani basaltici creatisi circa 2 milioni e mezzo di anni fa, chiamati Giara, in sardo Jara.

Le Giare nominate dal 1995 luogo SIC (Sito di Interesse Comunitario) si estendono per circa 45 chilometri quadrati e sono abitate da oltre 350 specie botaniche e più di un centinaio di specie animali. Tra tutte, quella del Cavallino della Giara, Equus caballus jarae  sicuramente la specie più rappresentativa e conosciuta di questo luogo magico e a forte connotazione naturalistica.

Durante l’escursione nel cuore delle Giare, noterai diversi ambienti naturali, dai boschi di sughere alla macchia mediterranea fino alla gariga, prateria e prati. A seconda della stagione, scoprirai le abitudini alimentari dei cavallini della giara: in primavera e in inverno le depressioni naturali della giara chiamate Paulis si riempiono di acqua piovane e diventano preziose riserve naturali di acqua per tutti gli animali e specialmente per i cavallini selvatici. Proprio in queste riserve di acqua durante la primavera nascono i ranuncoli acquatici di cui si nutrono i cavallini e lo scenario diventa davvero mozzafiato. Durante l’estate e l’autunno invece i cavallini e gli altri animali selvatici che
abitano le Giare, risalgono gli altopiani e cercano l’acqua in alcune sorgenti naturali.

Dopo l’escursione nel paradisiaco paesaggio della giara, lasciati deliziare da un ricco tagliere di prodotti locali a km zero: salumi e formaggi accompagnati dal vino locale, saranno un’ottima chance per conoscere al meglio questo affascinante territorio.

Durata 6 ore circa
Auto o minivan privato Guida turistica qualificata al seguito
Ingresso Parco della Giara e tagliere prodotti km zero
A partire da 2 persone
Disponibile tutto

Questa esperienza può essere prenotata sia in esclusiva (con min. 2 persone) sia in gruppo a partire da 15 persone.

I prezzi indicati si intendono a persona per i gruppi. Per conoscere i prezzi dell’esperienza in esclusiva, contattami.

Prenota il tuo itinerario adesso

+39 347 550 48 22

Tutti gli itinerari

Condividi sui social network

Scegli e prenota l'itinerario che preferisci

Domande?
Compila il form mail

Utilizza il form per scrivermi, avrò il piacere di prendere in visione la tua richiesta e risponderti in breve tempo.

Iscriviti alla newsletter

Ti terremo aggiornato sui migliori itinerari del momento

Alla scoperta di Bosa e della Reggia Nuragica di Santu Antine tra tradizioni, storie e sapori della Planargia

Bosa, l’unico borgo sardo che si sviluppa lungo un fiume navigabile, saprà stupirti con la sua bellezza e peculiarità. La Reggia Nuragica di Santu Antine ci ricorderà la maestria costruttiva dei nuragici.

Scopri

Bonifacio, un tour sulle orme di Napoleone Bonaparte

Alla scoperta di Bonifacio, dall'inconfondibile stile architettonico francese, con i passaggi storici di Re Carlo Quinto e Napoleone Bonaparte

Scopri

Luogosanto, il borgo sacro medievale nel cuore della Gallura

Visitare Luogosanto significa immergersi in un luogo spirituale e ricco di pace, a contatto con la tradizione e la natura della Gallura.

Scopri

Designed by

Logo dodify

Powered by

Logo doCMS