Ogni giovedì il piccolo borgo di San Pantaleo, incastonato tra rocce granitiche, offre un’esperienza imperdibile: il mercatino settimanale.
Tuffati nel cuore di un paesino ancora autentico grazie alle sue case di granito e ai suoi abitanti che vivono di artigianato e scoprirai le antiche tradizioni di un popolo fiero e tenace che ha saputo seguire i cambiamenti epocali con dignità ed inventiva.
Dopo una pausa tra gli stands degli artisti locali, proseguiremo nell’interno del borgo per visitare uno dei numerosi Nuraghi sparsi nel territorio, testimonianza dell’antica civiltà nuragica che si è sviluppata sull’Isola durante l’età del Bronzo (XVII – IX sec a. C.).
Il nostro tour continua con la visita del centro del jet set internazionale del turismo, Porto Cervo. Lasciatevi meravigliare dalle sue ville lussuose, le sue piazzette eleganti e le sue boutique di moda.
Trascorrerai del tempo libero per conoscere ogni angolo del resort turistico più rinomato del Mediterraneo. Successivamente, visiterai Porto Cervo Marina e la chiesa di Stella Maris che si erge sul porto nuovo.
Da subito noterai lo stile inconfondibile della Costa Smeralda e scoprirai i tesori racchiusi al suo interno, opere di artisti nazionali ed internazionali da non perdere.
La nostra escursione termina con una visita in una cantina di vini locali per poter conoscere altri aspetti di questa terra che venne baciata dalla fortuna. Su richiesta è possibile prenotare una visita con un sommelier professionista.
Questo itinerario è consigliato in tutte le stagioni. Il Mercatino di San Pantaleo è aperto da maggio a fine settembre.
Porto Rotondo, Porto Cervo, Cala di Volpe, Baja Sardinia sono solo alcuni dei luoghi della dolce vita smeraldina che visiteremo.
Alla scoperta di Bonifacio, dall'inconfondibile stile architettonico francese, con i passaggi storici di Re Carlo Quinto e Napoleone Bonaparte
La Maddalena o 'Petit Paris', dove scoprirai le gesta di numerosi personaggi storici come Napoleone Bonaparte o Giuseppe Garibaldi
Condividi sui social network